Il giorno della soddisfazione, in cui il lavoro di un intero anno per Vinicola Palamà trova pace e si è pronti con i nuovi prodotti. Oggi si chiude ufficialmente la vendemmia 2018 con la creazione dei bland nelle vasche. Dopo le festività si potrà imbottigliare. In cantina, tra la stanchezza e la tensione, si respira…
Anno: 2018

Auguri!
Prendete tutti i vostri desideri, stringeteli forte tra le mani, sentitene l’emozione, il sospiro, la dolcezza, l’aspirazione a cose grandi nella loro semplicità. Perchè alla fine non ci aspettiamo mai chissà cosa, vogliamo solo che il sorriso di chi amiamo resti acceso ogni giorno. In quel sorriso perdersi diventa il sogno più bello e niente…

Il salasso, la tecnica per un rosato di qualità
Non è così usuale perché ha bisogno di pazienza e di cura e spesso si prediligono metodologie più rapide. Ma per noi di Vinicola Palamà per il rosato di eccellenza non c’è altra strada. Ecco perché Il nostro Metiusco rosato viene realizzato con la tecnica del salasso. Il pigiato viene messo in criomacerazione (cioè vinacce…

Mundus Vini Summer Tasting 2018, premiata Vinicola Palamà
Continua il periodo di riconoscimenti ambiti e di grandi soddisfazioni per i vini di Vinicola Palamà. Medaglia d’oro Mundus Vini Summer Tasting 2018 al D’Arcangelo 2015 e medaglia d’argento Mundus Vini Summer Tasting 2018 al 75 Vendemmie 2017. Il Mundus Vini è un Gran Premio Internazionale che porta al palato di esperti da tutto il…

Slow Wine 2019, a Palamà la Bottiglia e il Vino Slow
Ci sono riconoscimenti che ti danno soddisfazione, che ti sistemano una giornata, che ti spronano a fare sempre meglio. Poi ci sono quelli dello Slow Wine che ti rendono semplicemente e straordinariamente orgoglioso. Per il 2019 a Vinicola Palamà sono stati assegnati ben due: la BOTTIGLIA, per aver espresso un’ottima qualità media per tutte le…

Festa te lu Mieru 2018, Palamà sponsor ufficiale
43 anni di storia per la madre di tutte le sagre. La Festa te lu Mieru 2018 (Festa del Vino) di Carpignano Salentino apre i battenti il 31 agosto ed è pronta ancora una volta a sorprende e coinvolgere salentini e non. Vinicola Palamà è lo sponsor ufficiale di questa manifestazione che vede l’intreccio di…

“Vino è musica”, premiati i vini di Vinicola Palamà
Il 27 e il 28 luglio scorsi si è svolta la nona edizione di Vino è Musica nell’antica gravina di San Giorgio a Grottaglie. Prima della grande festa che ogni anno attira migliaia di appassionati, ci sono stati tre giorni molto intensi dedicati a tecnici e produttori. Una giuria internazionale di influencer, assaggiatori e buyer…

Uva
Chicchi, rubini e sangue di una terra amata, anche quando l’arido respiro soffoca un silenzio di quiete e di dolore. Uva, ricchezza che si scioglie nel nettare dei padri, nel viaggio di un passato che è già domani.

Grazie, ogni giorno
Grazie a chi ci sceglie ogni giorno, a chi beve il nostro vino semplicemente perché è buono, perché lo sente familiare, perché ha una storia che non si vede, ma si avverte costantemente al palato che viaggia tra sapori che sono in tutto e per tutto salentini. Siete in tanti e i vostri commenti su…

International Wine & Spirit Competition 2018
Un altro riconoscimento che onora il lavoro di Vinicola Palamà. All’Internationa Wine & Spirit Competition 2018 infatti Il Vino D’Arcangelo 2015 ha ricevuto la medaglia d’argento e il Mavro 2016 quella di bronzo. Un ottimo risultato per due dei vini più significativi della cantina che esaltano al meglio i prodotti delle vigne salentine.

Medaglia d'oro e d'argento per il Metiusco al Concours Mondial de Bruxelles
#ConcoursMondialdeBruxelles 2018: il Metiusco Bianco di Vinicola Palamà riceve la Medaglia d’Oro e il Metiusco Rosato la Medaglia d’Argento. Una grande felicità per questi nuovi riconoscimenti soprattutto perchè mettono in luce ancora una volta dei prodotti che rappresentano in toto la cantina, con il loro gusto, il loro profumo e la loro unicità. Ancora una…

Contro la tignoletta
Senza prodotti chimici, ma con la cura di un metodo naturale. Contro la tignoletta della vite inibiamo il suo accoppiamento attraverso la cosiddetta “confusione sessuale”. Difendiamo la terra e i suoi prodotti per puntare sempre al massimo della qualità e al benessere dell’uomo. Attraverso un legaggio applichiamo dei dispenser di feromone che combatte la tignoletta…

Il Metiusco, il vino dei nostri padri
Dall’etichetta al tappo, fino alla ceralacca impressa personalmente, bottiglia dopo bottiglia, con la storia del marchio. Il Metiusco non è un vino come gli altri. Al di là dei riconoscimenti internazionali ricevuti, la sua specialità è nelle sensazioni che dona a chi lo produce e a chi lo gusta. Il significato del nome (“mi inebrio”,…

Il Negroamaro, profumo di Salento
Il Negroamaro è un vitigno a bacca nera coltivato quasi esclusivamente in Puglia, soprattutto in Salento. Si tratta di un’uva versatile, particolarmente adatta per la vinificazione del rosato. Con il Primitivo e il Nero di Troia completa il trittico degli autoctoni pugliesi più conosciuti ed esportati. Il Negroamaro resiste molto bene al calore e non…

Ogni giorno la nostra Cantina è aperta per voi
Abbiamo sempre vissuto il nostro lavoro come qualcosa che non appartiene solo a noi, ma a chiunque ne entri in contatto. Fare il vino è un po’ come scrivere una poesia. Non rimane all’autore, ma diventa di chi la legge, di chi la fa sua, di chi la interpreta in base alla sua vita. Così…

Berliner Wein Trophy, medaglie d’oro e d’argento al Metiusco
Una gran bella soddisfazione, per noi, per il nostro lavoro, per i nostri vini. Il Metiusco Rosso e il Metiusco Rosato hanno ricevuto la Berlin Gold e la Berlin Silver del Berliner Wein Trophy 2018, tra i più noti e prestigiosi concorsi enologici internazionali. Era la prima partecipazione di Vinicola Palamà a questo trofeo e…

Vino, storia di un "bianco e nero" che diventa "colore"
Il bianco e nero, si sa, parla di passato. Ma la storia che vive in noi non si perde indietro nel tempo. Se è una storia che ha il colore acceso del vino, il profumo del mosto e la consistenza della terra del Salento che sporca le mani, è una storia di oggi, come e…

D'Arcangelo, il vino della memoria
A leggere quelle parole che lui stesso gli ha dedicato, ancora si lascia sfuggire una lacrima. Ninì parla di suo padre come un discepolo parla del suo mentore, ma soprattutto come chi deve tutto a un percorso di vita straordinario nella sua semplicità. Così nasce il vino “D’Arcangelo”, il vino della memoria. (altro…)

PRODURRE IN FAMIGLIA
Dal 1936, molte cose sono cambiate: è cambiata la cantina e chi la gestisce, sono cambiati i nostri vini, e siamo cambiati noi. Ma dal 1936 non è cambiata la passione con cui, in famiglia, produciamo i nostri vini, secondo tradizione, ma con mezzi moderni e all’avanguardia; e non è cambiato l’entusiasmo con cui, ogni…